Facebook
Twitter
YouTube
Piccolo Lido Beach
  • HOME
  • PICCOLO LIDO BEACH
  • SERVIZI
    • STORIA
    • SPIAGGIA
    • GIOCHI PER BAMBINI
    • RISTORANTE PIZZERIA
    • GELATERIA
    • EVENTI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
    • DICONO DI NOI

PICCOLO LIDO BEACH

ristorante, pizzeria, spiaggia ad Arma di Taggia in Liguria

immagini
servizi

PICCOLO LIDO BEACH

Situato sul lungomare di Arma di Taggia (IM), tradizionale luogo di ispirazione per gli artisti, tra la cappella ove si venera l’immagine di Sant’Erasmo e il vecchio approdo dei pescatori, il Piccolo Lido Beach costituisce una più che piacevole sorpresa che sicuramente non vi lascerà delusi.

Un ristorante semplice, familiare e non pretenzioso (annesso al complesso balneare omonimo) dove mangiare dell’ottimo pesce, preparato con la sapienza e la cura di chi, da generazioni, si presta a questo lavoro.
Lito Cichero, discendente da un’antica famiglia insediata da tempo immemorabile su questa spiaggia, conduce un locale in cui la tradizione marina della cucina ligure si coniuga felicemente con i canoni della moderna ristorazione.
Nella grande e luminosa veranda, piena dei colori del nostro mare e del nostro cielo, o sui pontili che si protendono nell’arenile dello stabilimento balneare annesso al ristorante, si possono gustare sani piatti di pesce, semplici ma di preparazione accurata, basati sugli ingredienti più tipici della nostra terra:
In primo luogo il miglior olio d’oliva fatto con le famose e pregiate olive taggiasche, accompagnati da una ricchissima scelta di vini del ponente ligure.
Il locale si presta sia per un pranzo di lavoro, sia per una cena intima. in un ambiente tipico, sia per una pizza in famiglia o con gli amici.

mare
mare_2
mare_3
mare_4
mare_5
mare_6
mare_7
mare_8
mare_9
spiaggia
spiaggia_2
spiaggia_3
spiaggia_4
spiaggia_5
spiaggia_6
spiaggia_7
spiaggia_8
spiaggia_9
spiaggia_bandiere
campanile

GUARDA I VIDEO

Uno sguardo sul passato

Guarda questi due video di fianco: parlano della storia dello stabilimento!

I NOSTRI SERVIZI

Spiaggia

Ristorante

Pizzeria

Gelateria

Eventi

Giochi

PICCOLO LIDO BEACH
via Lungomare 70, 18018 Arma di Taggia, Italia
+39 (0) 18442222

Guarda dove siamo
Contattaci

Cenni storici

Nessuno saprebbe definire con certezza come, quando e da chi abbia preso origine Taggia, come d’altronde accade per tutte le città antiche che non hanno una storia particolare.

Il P. Nicolò Calvi autore della Cronaca del convento dei Domenicani di Taggia scritta nel 1622 , riferisce che trovandosi egli in Como, gli capitò tra le mani un libro stampato a Londra, nel quale vi erano vari autori antichissimi in un sol volume, cioé Beroso Caldeo, Magastene Persiano, ed altri.

Ne’ frammenti di Beroso Caldeo (1) che visse ai tempi di Antioco coetaneo di Porfirio, si leggeva che un certo uomo per nome Tages fabbricò una città sui confini dell’ Ausonia dalla parte del tramonto del Sole, sulla sommità d’un monte, alla quale impose il suo nome (2).

Il P. Calvi aggiunse che circa l’anno 1575 dissodandosi de’campi nel dominio di “Taggia e nella regione detta Beuzi (3) furono scoperti molti lunghi e profondi muri, fortemente cementati con pietre e calce e tra quelle rovine dei sepolcri con ossa grosse e lunghe quali erano quelle d’uomini antichi e di alta statura, ed insieme dei vasi di terra cotta rozzamenti elaborati; le quali cose tutte sarebbero indizio evidente che ivi sorsero delle abitazioni di uomini.

Esso inclina a credere che quella fosse l’antica Tages, e che alcuni de’ suoi abitatori, avendo trasportato i lori lari sulla collina ove ora posa la parte antica della città, fossero i fondatori dell’ attuale Taggia.

Questo Tages o Tagen Etrusco, la cui storia si confonde con la favola, sarebbe forse l’inventore, o il propagatore dell’agricoltura in queste parti d’ Italia ? Racconta Ovidio nelle Metamorfosi; (lib. XV) che una gleba fu convertita in un fanciullo, il quale inventò l’ Aruspicina , e come portava la sua origine fu dedito alla coltura de’ campi.

Tyrrhenus arator

Fatalem glebam mediis adspexit in arvis
Sponte sua primum, nulloque agitante moveri
Sumere mox hominis terra eque amittere formam
Oraque venturis aperire recentia fatis
Indigenae dixere Tagen.
Parla di questo Tages anche Cicerone nel libro secondo de Divinatione.
Nel Digesto, Leg. 38. De auro et argento legatis.. si legge che una donna lega ad una sua amica Opertoria Ta biana et tunicas tres (2). La Glossa alla parola Tabiana soggiunge a loco sic dicto..

(1)Berosi Caldei fragmenta a P. Annio de Viterbio conficta

(2)Quidam vir’ nomine Tages, ex suo nomine urbem condidit in finibus Au soniae ad occasum solis in summitate montium

(3)Beuzi da Beu-zi, antica parola provenzale che significa bel Cielo

opera
lido
giochi_3
cabine

RISTORANTE PIZZERIA

Il ristorante del Piccolo Lido, con una capienza massima di 300 posti a sedere, disposti sia al coperto sia su due ponti che si dilungano sulla grande spiaggia, si conferma essere la meta preferita dai turisti che decidono (sapientemente) di regalarsi un pranzo o cena fuori dalla norma:

Cucina Tipica Ligure e Marinara
Servizio curato e cordiale
Ottima pizza
Ottima posizione col mare a due passi

Il menu del Ristorante del Piccolo Lido beach è incentrato quasi interamente sul pesce e per questo ci sono molte specialità che meritano di essere per lo meno provate una volta.
A partire dal Carpaccio di Tonno affumicato, cucinato con sapienza, arrivando alle Alici marinate del Ponente con rucola e prezzemolo, passando per la Piccola Frittura del Golfo e per il Trancio di Pesce ai Ferri… queste sono solo alcune delle leccornie che potrete assaporare nel nostro locale.

Da non perdere è anche il Risotto ai Frutti di mare, la Pasta al Nero di Seppia o al Pesto Genovese, le grigliate ed i fritti misti, nonchè una ampia scelta di antipasti di pesce fresco.

Il servizio è curato personalmente, con la tipica cordialità ligure, dal titolare, insieme alla moglie Paola e ad uno selezionato staff di chefs , il successo è assicurato!

sala_pranzo
sala_pranzo_2
pesce_2
sala_pranzo_3
sala_pranzo_4
sala_pranzo_5
sala_pranzo_6
insegna

GELATERIA

Il complesso del Piccolo Lido Beach, grazie anche ad una posizione più che privilegiata sul lungomare di Arma, comprende anche una grande gelateria dove viene prodotta con metodo artigianale un ampia scelta di gusti, è posta esattamente di fronte al ristorante\pizzeria, dalla parte opposta della strada e ogni estate attira centinaia di persone che passeggiando a due passi dal mare, non può negarsi un attimo di ristoro.

gelateria_2
campanile
gelateria
panorama

GIOCHI PER BAMBINI

La spiaggia del Piccolo Lido Beach è molto ampia e per questo c’è la possibilità di ospitare un numero di bagnanti decisamente elevato con lettini, sdraio, ombrelloni e cabine.
Oltre ai servizi essenziali, ci sono anche impianti per permettere ai bambini di giocare sotto il sole, come materassi gonfiabili e elastici, tavoli da ping pong e continui simpaticissimi giochi a premi organizzati per intrattenere i bagnanti.
La sabbia è pulita e fine, come l’acqua blu tipica del miglior Mar Ligure.

giochi
giochi_2
giochi_4
giochi_5
giochi_6
spiaggia_9
giochi_3
spiaggia_7

DOVE SIAMO

Situato sul lungomare di Arma di Taggia (IM), tradizionale luogo di ispirazione per gli artisti, tra la cappella ove si venera l’immagine di Sant’Erasmo e il vecchio approdo dei pescatori, il Piccolo Lido Beach costituisce una più che piacevole sorpresa che sicuramente non vi lascerà delusi.

Dicono di noi:

Ho trascorso 26 estati della mia vita ad Arma, al Piccolo Lido. E’ stato bellissimo ed indimenticabile. Oggi faccio gli auguri al Sig. Mario (quando eravamo piccoli ci sgridava sempre perchè eravamo turbolenti) che compie 100 anni. Un abbraccio gigante a Lito, Mariolino (lo chiamavamo così) a Sergio ed un ricordo amorevole per la Sig.ra Lina ed il mitico Min………….Vi abbraccio forte forte Daniela e famiglia.

Daniela ArenaRoma
Ciao bagnino una vacanza molto successo!
Grazie di tutto. Saluti e sempre reunion!

P.S.
saluti per Franco, che probabilmente in fretta al bar a venire!

Mieke Guido Angela Roos NielsDrimmelen, Arnhem e Gorinchem - (Olanda)
Ciao a tutti,
Abbiamo passato 2 Settimane belle nel Piccolo Lido. Grazie a Franco Nicolas Luca e a tutti gli altri Bagnini. Siete Grandi e spero di vedervi fra 2 Anni. Grazie anche a Lito es Sergio che sono molto bravi. (Coretto Grappa) e i Sturmtruppen frinfraneinszwei.

Saluti dalla Svizzera. Sono io l’amico di Gallo!

Patrizio MicheloniEmbrach (Svizzera)

EVENTI

Sant' Erasmo

La ricorrenza di Sant’Erasmo

settembre 27, 2016PICCOLO LIDO BEACH

La festa di Sant’Erasmo è la ricorrenza più importante ed antica di tutta Taggia Arma, è celebrata l’ultima domenica di luglio e prevede dei riti molto particolari e degni di nota: I preparativi consistono prima nel portare la statua a…

Leggi tutto
Furgari

I Furgari

settembre 27, 2016PICCOLO LIDO BEACH

I Furgari sono una festa popolare che si svolge ogni anno il secondo sabato di febbraio. Consistono in fuochi d’artificio artigianali creati con canne di bambù e polvere pirica dalla gente di tutte le contrade cittadine atta a ricordare quando…

Leggi tutto
Maddalena

La Festa dedicata a Maria Maddalena

settembre 27, 2016PICCOLO LIDO BEACH

La Festa dedicata a Maria Maddalena è molto varia e consiste, in 4 parti principali: L’arrivo dei manifestanti vestiti a tema nel centro della città Mangiata alla Maddalena dei Boschi, accompagnata da giochi e scherzi Il Ballo della Morte, una…

Leggi tutto
LEGGI TUTTI GLI EVENTI
0
Anni di esperienza
0
Obrelloni disponibili

CONTATTACI

Per qualsiasi informazione puoi contattarci utilizzando i recapiti in questa pagina oppure puoi mandarci un messaggio utilizzando il form qui di fianco. Ti risponderemo appena possibile.

via Lungomare 70, 18018 Arma di Taggia, Italia
+39 0184 42222
gcicher@tin.it
Compilando e utilizzando il form qui sotto si dichiara di aver preso visione della informativa privacy e si autorizza PICCOLO LIDO BEACH al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03.
© 2017 All rights reserved. PICCOLO LIDO BEACH - Privacy & Cookies Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento delle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Ok Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy